Quante ore trascorri in media davanti agli schermi digitali?

Molte persone trascorrono in media 8-10 ore al giorno e ciò può causare affaticamento visivo digitale, noto anche come computer vision syndrome

I sintomi piu’ comuni, iniziamo a presentarsi dopo le prime due ore e si manifestano in varie modalità:

  • Occhi irritati;
  •  Visione offuscata;
  •  Mal di testa;
  • Dolore occhi;
  • Dolore che si irradia sul collo e sulle spalle

Per contrastare questo fastidiosissimo fenomeno, sono nate le Lenti a supporto accomodativo.

Cosa sono e come possono aiutarci a migliorare questa condizione di generale malessere ed affaticamento?

Esse sono lenti realizzate per per i portatori di età compresa tra i 13 e i 45 anni che presentano disturbi di affaticamento visivo e/o usano i dispositivi digitali per più di 2 ore al giorno e svolgono prolungate attività da vicino (lettura, studio prolungato).

Le lenti a supporto accomodativo sono strutturate in modo da avere una zona potenziata nella parte bassa della lente, ottimizzata per la visione dei portatori moderni.

 La zona da vicino aumenta leggermente il potere della lente, per supportare e rilassare i muscoli oculari offrendo una messa a fuoco più semplice, riducendo l’affaticamento visivo e migliorando il comfort visivo durante le attività a distanza ravvicinata.

Recenti studi hanno dimostrato come i nuovi portatori, abbiamo subito riferito la quasi totale diminuzione dei sintomi già dopo la prima settimana di uso di quest’ultime.

Le lenti sono disponibili inoltre con il filtro blu che filtra la luce blu dei dispositivi digitali.